Il “Bonus barriere” è un incentivo messo a disposizione dallo Stato italiano per agevolare l’abbattimento delle barriere architettoniche e promuovere l’accessibilità in ambienti privati e pubblici. Questo bonus offre una detrazione del 75% sulle spese sostenute per interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche.
Recentemente, sono emerse delle deroghe ai requisiti tecnici previsti per accedere a questo bonus. Nonostante esistano specifiche tecniche precise, non è sempre necessario rispettarle pedissequamente per ottenere il Bonus Barriere. Queste deroghe sono diventate particolarmente rilevanti dopo l’introduzione del D.L. n. 11/2023.
È importante sottolineare che, nonostante le deroghe, la liceità e la corretta applicazione degli interventi devono sempre essere garantite.
Ulteriori dettagli sulla proroga e le specifiche relative a questo bonus sono state fornite con la legge di bilancio 2023, estendendo la validità del bonus fino al 31 dicembre 2025, per i lavori iniziati dopo il 28 maggio 2022.