La Detrazione IVA e la Presa Visione delle Fatture Elettroniche: Cosa Devi Sapere

Le fatture elettroniche sono un metodo moderno di emettere e ricevere fatture, e la loro gestione fiscale è soggetta a specifiche regole. Una di queste riguarda la “presa visione” della fattura elettronica.

La “presa visione” rappresenta l’atto di conferma da parte del destinatario che ha effettivamente ricevuto e visionato la fattura elettronica. Questa conferma è fondamentale per poter procedere alla detrazione dell’IVA inclusa nella fattura. Le fatture elettroniche vengono depositate dal sistema nella sezione “messa a disposizione” dello Sdi, e il diritto alla detrazione matura una volta effettuata la presa visione.

L’Agenzia delle Entrate, con una risposta datata 26 settembre 2023, ha ulteriormente chiarito che in caso di ritardo nella presa visione della fattura, la detrazione dell’IVA può avvenire solo dal momento della presa visione effettiva e non prima.

In sintesi, la “presa visione” della fattura elettronica rappresenta un passo cruciale per poter beneficiare della detrazione dell’IVA e deve essere effettuata tempestivamente per non incorrere in ritardi o problemi con la detrazione.

 

 

Unisciti alla discussione

Confronta Strutture

Confronta