Consigli su come arredare una mansarda

Arredare un attico o una mansarda non è sempre una cosa semplice. La maggiore problematica riguarda l’altezza del soffitto che decrescendo gradualmente e seguendo l’andamento obliquo, riduce notevolmente la dimensione del locale e riduce l’illuminazione.

La prima cosa da fare è cercare di sfruttare al meglio le altezze diverse. Nelle zone più alte è bene posizionare gli ambienti utilizzati maggiormente durante il giorno, come il soggiorno e la cucina, e nelle zone più basse gli ambienti come camere da letto, bagni, studio e altri ambienti.

Passando all’arredamento, una delle soluzioni più semplici da adottare è quella di utilizzare il bianco come colore base per pareti e soffitto, assieme a quella di un arredamento minimal, che aiuteranno a dare più ariosità e luce all’intero locale. La soluzione ideale per chi ama il colore invece, è optare per pareti colorate e soffitto bianco, puntando sulla posizione di cornici o arredi che creano profondità e spazio.

Via libera quindi, a tutti gli arredi che creano verticalità, e che aiutano a dare slancio allo spazio. Un esempio è l’utilizzo di tende che si estendono in lunghezza, o cornici e oggetti decorativi da posizionare più in alto rispetto agli standard, essi infatti daranno l’illusione di un soffitto più alto. Al contrario si può provare l’effetto inverso, ossia, utilizzare mobili e arredi bassi, per conferire maggiore altezza alle pareti. Importantissimi gli specchi, verticali e stretti, da posizionare poggiati al pavimento e leggermente inclinati verso l’alto.  

Anche le decorazioni possono aiutare, in particolare i pattern verticali, con motivi a righe o ripetizioni geometriche e floreali possono conferire altezza agli spazi.  

Altro dettaglio importantissimo da non trascurare l’illuminazione, che gioca un ruolo essenziale nella definizione dello spazio. Sfruttare la luce naturale è la scelta migliore. Un’ottima soluzione è l’istallazione di un lucernario che consente portare più luce all’interno dell’ambiente durante le ore del giorno. Rispetto all’illuminazione artificiale invece, la scelta più efficace è sicuramente quella dei faretti che riducono lo spazio tra soffitto e pavimentazione. Se invece, si vuole dare una sensazione di luce e apertura maggiore si può optare per soluzioni con luce riflessa come Led da posizionare su mobili alti o piantane rivolte verso l’alto che creano profondità e spazio.

Non resta che provare.

Livia Maione

Partecipa alla discussione

Compare listings

Confrontare
Ricerca
Range di Prezzo Da A
Altre caratteristiche
Continue in browser
To install tap Add to Home Screen
Add to Home Screen
Consigli su come arredare una mansarda
Get our web app. It won't take up space on your phone.
Install
See this post in...
Consigli su come arredare una mansarda
Chrome
Add Consigli su come arredare una mansarda to Home Screen
Close

For an optimized experience on mobile, add Consigli su come arredare una mansarda shortcut to your mobile device's home screen

1) Press the share button on your browser's menu bar
2) Press 'Add to Home Screen'.