arte

Villa Valguarnera – Alliata: tra storia e esoterismo

«Ed ecco che, dopo avere camminato per un altro centinaio di metri, alzando gli occhi ci si trova davanti alla villa Valguarnera, in tutta la sua bellezza. Un corpo centrale a due piani, con un seguito di finestre, vere e finte, che scorrono seguendo un ritmo giocoso e severo. Dal corpo centrale partono due ali piegate in modo da formare un semicerchio perfetto.» Così Dacia Maraini, figlia di Topazia...

Il castello Scamacca, un gioiello d’arte nel cuore della Sicilia

Situato ad Acireale, in Sicilia, il Castello Scammacca venne fatto edificare verso la fine dell’800 per volere del barone Agostino Pennisi di Floristella, su progetto dell'architetto palermitano Giuseppe Patricolo. Un progetto ambizioso che all’epoca venne completato con la costruzione delle terme di Santa Venera e il Grand Hotel dei Bagni. Si tratta di un edificio di straordinaria bellezza,...

Roma – Casa Museo Hendrik Christian Andersen, un luogo in cui l’arte parla all’anima

In una delle mie consuete passeggiate domenicali in giro per Roma alla ricerca di nuovi luoghi da visitare, ho scoperto un prezioso gioiello dell’architettura stile liberty. Si tratta della casa museo dello scultore norvegese-americano Hendrik Christian Andersen, vissuto a Roma dalla fine del XIX secolo fino alla morte. Giunti in via Pasquale Stanislao Mancini, 20, sul portone d’ingresso si nota la...

Compare listings

Confrontare